BLOG
ABITARE

Il Coronavirus e l’architettura: come cambia la nostra relazione con la casa
L’emergenza COVID-19 e le successive misure precauzionali per contenere al meglio il contagio – dal distanziamento sociale alla quarantena, fino al lockdown di intere città o nazioni e allo smart working – ci hanno inevitabilmente costretti a riconsiderare non soltanto il nostro rapporto con noi stessi e con l’altro, ma anche con la casa. Se, […]

Chi è alla ricerca di un immobile a Carnate, Lecco, Casatenovo o nella Brianza monzese e lecchese potrà, per tutto il 2020, approfittare di importanti agevolazioni per acquistare casa. In effetti, le disposizioni di legge attualmente in vigore rendono l’acquisto di un immobile particolarmente conveniente nell’anno in corso. Non soltanto il Bonus Casa è stato […]

Nel momento in cui i figli diventano grandi e decidono di andare via di casa, i genitori possono valutare gli spazi fino a quel momento a loro destinati riadattandoli a nuovi usi e funzioni: è la seconda vita delle camerette per bambini! Secondo un recente sondaggio condotto dal colosso Immobiliare.it, su un campione di 10,000 […]

Come abbiamo avuto modo di affrontare nei precedenti articoli sul tema, i balconi hanno avuto nel corso dei secoli un ruolo assai importante nello sviluppo e nella diversificazione delle culture. Allo stesso modo, hanno ricoperto una funzione fondamentale nell’arte, nell’architettura, nella storia e persino nella letteratura. Bellissimi e pratici, sono diffusi pressoché ovunque nel mondo […]

Raccontare a parole Residenza San Martino riesce a renderne solo parzialmente la bellezza, la modernità e la complessità progettuale che la caratterizza. Tuttavia, ci piace guidarvi nel processo che sta portando alla nascita di questo nuovo immobile a Lecco, una delle città più affascinanti di tutta la Lombardia. E così, mentre noi continuiamo a costruire […]
